
Anche un’operazione apparentemente semplice come la ricopertura del seme, subito dopo le fasi di riempimento e semina, rappresenta un passaggio cruciale per garantire una germinazione uniforme e di qualità. Il corretto dosaggio e la giusta quantità di materiale coprente sono determinanti per favorire tempi di germinazione ideali e risultati ottimali.
Materiali diversi per esigenze diverse
A seconda della tipologia di seme e dell’area geografica in cui opera il cliente – tenendo conto delle tradizioni agronomiche, delle coltivazioni prevalenti e della disponibilità dei materiali – è possibile utilizzare diverse soluzioni per la copertura:
Vermiculite

Un minerale naturale che, sottoposto a riscaldamento, si espande in fiocchi leggeri e porosi. Ottima per trattenere umidità e nutrienti, è sterile, facile da dosare e ideale per favorire una germinazione uniforme.
Torba

Materiale organico ottenuto dalla decomposizione naturale in ambienti palustri, è disponibile in varie granulometrie. Ha un’elevata capacità di trattenere l’umidità e crea un ambiente favorevole alla crescita dei semi, grazie anche al suo pH leggermente acido.
Perlite e sabbia

La perlite è una roccia vulcanica espansa, molto leggera e granulosa, che migliora il drenaggio e l’aerazione del substrato. Spesso viene combinata con sabbia per ottenere la consistenza ideale.
Fibra di cocco (o cocopeat)

Derivata dalla buccia della noce di cocco, è una soluzione sostenibile ed ecologica. Ha un pH neutro, trattiene bene l'umidità e garantisce un buon drenaggio, risultando sempre più apprezzata come alternativa alla torba.
Atlantic Man. offre massima flessibilità
I moduli di copertura CBA sviluppati da Atlantic Man. sono progettati per offrire la massima versatilità: permettono di lavorare con una vasta gamma di materiali e di regolare con precisione sia la quantità sia lo spessore del rilascio del prodotto sul contenitore.
Strumenti adeguati per ogni materiale
Per ottenere risultati efficaci, ogni materiale richiede lo strumento più adatto:
- Vermiculite e perlite → Vermiculatore
- Torba, sabbia o fibra di cocco → Copritore/Sabbiatore
Recupero automatico del materiale in eccesso
È disponibile, come accessorio opzionale, un sistema di recupero automatico tramite tramoggia posizionata sotto l’area di lavoro. Questo sistema raccoglie il materiale in eccesso e lo reimmette direttamente nel serbatoio della materia prima. In assenza di questo dispositivo, il recupero deve essere eseguito manualmente.
Una copertura su misura
La scelta del materiale coprente e dello strumento giusto dipende dalle esigenze specifiche del cliente e dalle condizioni locali. La possibilità di regolare con precisione lo spessore di copertura è fondamentale per favorire una germinazione uniforme, sana e di successo.